- Pareti non Portanti
- Pareti Portanti
- Soffitti
- Solai Portanti
- Canali di Ventilazione
SERVIZI
STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO
Il fuoco, sorgente di fiamme, calore e fumo, e l’incendio, processo distruttivo che ne è la diretta causa, rappresentano una delle situazioni più pericolose che mettono a rischio la vita delle persone, le loro opere e la natura stessa. La resistenza al fuoco è una delle misure antincendio da perseguire per garantire un adeguato livello di sicurezza di un’opera. Essa riguarda la capacità portante in caso di incendio, per una struttura o una sua parte, nonché la capacità di compartimentazione in caso di incendio per gli elementi di separazione strutturali e non. L’acronimo REI indica la resistenza al fuoco di un elemento costruttivo dove:
- R, indica la stabilità intesa come attitudine a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco;
- E, indica la tenuta ai fumi intesa come attitudine a non lasciar passare né produrre, se sottoposto da un lato all’azione del fuoco, vapori o gas caldi sul lato non esposto;
- I, Indica l’isolamento termico inteso come attitudine a ridurre entro un certo limite di tempo la trasmissione di calore.
Per garantire queste prestazioni è necessario testare i prodotti e le soluzioni di protezione passiva al fuoco secondo
Normative Europee (EN) nei diversi campi di applicazione che sono:
- Sigillatura degli Attraversamenti
- Sigillatura dei Giunti Lineari
- Canali di Estrazione Fumi
- Protezione Strutturale di Elementi in Calcestruzzo Armato
Esperti Artigiani
Qualità dei Materiali
Progetto su Misura
Efficaci ed Efficienti
GALLERIA